lavori e calendario

Febbraio è un mese di preparazione per l’orto: radicare bene le piante, avviare le semine, vangare il terreno e nutrire il suolo con compost e concimi naturali sono passaggi fondamentali per garantire una stagione produttiva. Con una buona pianificazione e le giuste cure, l’orto sarà pronto a dare i primi frutti con l’arrivo della primavera. Leggi l'articolo e prendi spunto dei lavori fondamentali di febbraio!

La guida di Difesa Piante per la preparazione e la cura dell'orto in Aprile. Leggi ora l'articolo per avere consigli su come aiutare la crescita e la produzione delle tue piante! Puoi leggere su cosa seminare e trapiantare questo mese, come prevenire e curare le malattie tipiche della stagione primaverile e come prevenire insetti dannosi con prodotti naturali!

🌱🍁 L'orto a ottobre richiede alcune attenzioni specifiche, poiché si avvicina alla fine della stagione...

Tornare all'orto dopo una vacanza richiede alcune attenzioni speciali per riportare tutto sotto controllo.
Ogni pianta dell'orto cerca di adattarsi, come ogni essere vivente, alle condizioni che deve affrontare. Per questo occorre prudenza e delicatezza quando si torna a fare lavori in orto dopo un periodo di assenza per non stressare ulteriormente le nostre piante. In questo articolo troverai 10 consilgi utili a tema: irrigazione, raccolto, pacciamatura, controllo delle erbacce, valutazione, potatura, fertilizzazione.

Luglio è un mese cruciale per l'orto, in cui siamo immersi nella piena produzione e preparazione delle colture autunnali e invernali. È importante coltivare ortaggi adatti al clima estivo che ancora possono arrivare a maturazione prima del freddo. Dobbiamo affrontare minacce come il caldo, insetti, malattie e erbacce. Alcuni consigli utili includono l'uso di pacciamatura, la raccolta regolare, la pulizia degli attrezzi e la pratica della rotazione delle colture.