Fine febbraio le temperature inizano ad innalzarsi e le piante piano piano cominciano ad uscire dal riposo vegetativo. Come possiamo trattare i nostri alberi da frutto, siepi, agrumi, la vite e l'ulivo in modo tale da renderli più forti e aiutare a prevenire le malattie fungine durante la primavera?
La risposta ce la dà il nostro amico, esperto in agricoltura, Piergiorgio Ceccarelli dell'amatissimo canale YouTube "Natura e Bellezza" utilizzando due semplici prodotti a reisduo zero e biololgici per aiutare a prevenire ed eliminare eventuali patologie e far durare più possibile il trattamento sulle piante.
Quali sono i prodotti impiegati nel trattamento invernale?
I prodotti per fare l'ultimo trattamento preventivo invernale sono Lecisan, un corroborante adesivante biologico a base di lecitina di soia e Rame Potatura, un rame metallo purissimo, non fitotossico che aiuta a prevenire e a trattare patologie fungine e prevenire la diffusione di spore.
Come funziona il trattamento invernale con lecitina di soia e rame metallo puro?
1.) Il rame metallo purissimo quando entra in contatto con l'acqua rilascia gli ioni rame e attiva così un'azione antifungina sulle piante trattate, senza effetto fitotossico (come avviene in caso dell'uso di solfato di rame).
2.) La lecitina di soia aiuta ad adesivare il rame sulla pianta garantendo una maggiore duratura del trattamento!
Quali sono i vantaggi del trattamento invernale con rame metallo e lecitina di soia?





Su quali piante ed alberi su usa il trattamento con rame metallo e lecitina di soia?
- melo,
- pero,
- pesco,
- albicocco e tutti i tuoi alberi da frutto
- olivo
- agrumi
- mandorlo
- fico
- siepe
- frutti di bosco (come more, lamponi, mirtilli, ribes , fragole)
- arbusti in generale.
Importante trattare le piante solo in fase vegetativa e non durante la fioritura, seguendo dosi ed indicazioni riportati in etichetta!
Come si prepara il trattamento invernale per alberi da frutto?
La preparazione della miscela è molto semplice, tutti gli ingredienti sono facilmente solubili in acqua!
DOSAGGIO:
20 ml di Rame Potatura per ogni litro di acqua + 30 ml di Lecisan corroborante per ogni litro di acqua.
- Agita bene il flacone prima dell'utilizzo.
- Versa i prodotti in acqua e mescola accuratamente (prima di eseguire il trattamento leggi sempre le indicazioni sull'etichetta).
- Distribuisci la soluzione pronta sulle piante spruzzandola con uno spruzzino a mano oppure con un elettropompa, avendo cura di applicarla anche sui tronchi dove si possono nascondere le spore di funghi!
Per ulteriori dettagli guarda il video dimostrativo di Piergiorgio Ceccarelli del canale YouTube "Natura e Bellezza" e inizia a proteggere subito le piante dalle malattie fungine!
Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!