LECITINA DI SOIA - COME E PERCHE' USARE IN ORTO E GIARDINO?

LECITINA DI SOIA - COME E PERCHE' USARE IN ORTO E GIARDINO?

Jan 20, 2025Difesa Piante

Perchè scegliere la lecitina di soia per la cura delle piante?

Oltre a proteggere le piante dalle malattie fungine, la lecitina di soia stimola il metabolismo vegetale, favorisce l’assorbimento dei nutrienti e rende le piante più resistenti agli stress ambientali, come caldo, freddo o siccità. 

Come funziona la lecitina di soia sulle piante?

Estratta dai semi di soia, la lecitina, grazie al contenuto di fosfolipidi, migliora la struttura delle cellule vegetali e le piante trattate diventano più protette dalle malattie come es. l’oidio e la peronospora.

Quali sono i vantaggi della lecitina di soia sulle piante?

  • Rinforza le pareti cellulari della pianta
  • Stimola la crescita e le difese delle piante
  • Protegge dall’attacco di funghi e batteri
  • Favorisce l’assorbimento di nutrienti
  • Non nuoce agli insetti impollinatori

Come e dove usare la lecitina di soia?

La lecitina di soia è completamente biodegradabile, ideale anche per l’agricoltura biologica e adatta a tutte le piante, ortaggi, frutticoli e ornamentali. Provala per avere piante più forti e rigogliose in orto e giardino!

Altri articoli collegati...

Commenti (0)

Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati