Guida BIO alla difesa e mantenimento delle piante da frutto - Calendario

Guida BIO alla difesa e mantenimento delle piante da frutto - Calendario

Mar 31, 2023Tecnico Tecnico

Come trattare gli alberi da frutto contro insetti e malattie

Le piante da frutto, per dare raccolti abbondanti e di qualità, hanno bisogno di attenzioni costanti. La prevenzione è la strategia più efficace per proteggerle da malattie e insetti dannosi. In questo articolo vediamo come proteggere le piante da frutto attraverso:

  • L’uso dei prodotti biologici Fitokem

  • Le corrette tempistiche di trattamento

  • Le buone pratiche agronomiche da adottare tutto l’anno

🧑🌾 Buone pratiche generali per la salute delle piante da frutto

Prima ancora di effettuare trattamenti, sono le abitudini quotidiane che fanno la differenza e aiutano a mantenere le piante di frutto in salute. Ecco cosa non deve mancare in un frutteto ben gestito:

  • Potatura regolare: migliora l’arieggiamento della chioma e riduce l’umidità, ambiente ideale per i funghi
  • Rimozione di foglie e frutti malati: evita che diventino focolai di infezioni
  • Controlli frequenti: ispeziona le piante almeno una volta a settimana per cogliere i primi segni di problemi
  • Pacciamatura: protegge le radici, mantiene l’umidità e riduce lo stress idrico
  • Irrigazione corretta: mai esagerare, specialmente sulle foglie. Preferire l'irrigazione alla base.
  • Utilizzo di trappole cromotropiche o feromoniche per monitorare la presenza di insetti adulti
  • Preferire ove possibile trattamenti naturali o biologici per mantere flora e fauna e la biodiversità e salvaguardare la salute dell'ambiente e di chi consuma i frutti

1 -  Quali sono le più comuni malattie del frutteto e come prevenirle?

Tra le malattie fungine più comuni degli alberi da frutto troviamo:

🌳 Pomacee (melo, pero)

  • Ticchiolatura
  • Oidio
  • Cancro rameale

🍑 Drupacee (pesco, albicocco, ciliegio)

  • Bolla del pesco
  • Monilia
  • Corineo (vaiolatura)

🍋 Agrumi (limone, arancio)

  • Fumaggine
  • Mal secco

Come prevenire e curare le malattie fungine con i nostri prodotti naturali?

La ripresa vegetativa delle piante è il processo attraverso il quale le piante riprendono a crescere dopo un periodo di dormienza o di riposo vegetativo. In questa fase è importante assicurarsi che la pianta non sia malata o sotto attacco di insetti che possano comprometterne la salute e la successiva fioritura.

 Ripresa vegetativa (a rigonfiamento gemme): Trattare con K-plus Bicarbonato di Potassio e Rame Protezione (o Zoram-L concime con rame e zolfo). Alternare i due trattamenti.

 Mantenimento fino a prima della fioritura: K-plus ogni 15 giorni.

 Fioritura: - IMPORTANTE- interrompere qualunque trattamento!

 Finita la fioritura: riprendere a trattare con K-plus ogni 15/20 giorni

 A caduta foglie: Trattare con Rame Potatura

 Potatura a bruno: Applicazione di Rame Potatura (anche spennellando sul taglio)

🍊 2 - Contrasto e prevenzione da attacchi di insetti dannosi

  🍎 Nei mesi primaverili, estivi e autunnali in cui le piante sono soggette ad attacchi di insetti possiamo utilizzare i seguenti prodotti BIOLOGICI:

 🍎 Alternare ogni 15/20 giorni per prevenire (ogni 5/10 giorni se sotto attacco importante):

  • Sapone molle di potassio
  • Olio di Neem
  • Stop

🍑 Importante:

Evitare assolutamente di applicare durante il periodo della fioritura, attendere che siano caduti i fiori per non compromettere l'allegagione e non danneggiare gli insetti impollinatori.

🍊 3 - Concimazione delle piante da frutto per rinforzare

 Una pianta ben nutrita è più resistente agli attacchi e più produttiva. Il periodo di concimazione per le piante da frutto solitamente sono 3

  • in primavera al risveglio dal riposo vegetativo, 
  • in estate per supportare la fruttificazione ed infine
  • in autunno per accumulare riserve prima del riposo.

 🍓 La giusta concimazione, senza eccessi e seguendo scrupolosamente le indicazioni di ciascun concime, sono fondamentali per mantenere la pianta in salute e produttiva.

 🍓 Oltre a K-plus che fornisce potassio importantissimo per avere frutti succosi e dolci la pianta ha bisogno anche di altri elementi. Se desideriamo restare nel biologico possiamo utilizzare il biostimolante Algamar con alghe brune con applicazioni possibili sia per via fogliare che per via radicale.

E' bene ricordarsi che anche l'applicazione per via fogliare di concimi o biostimolanti va effettuata sempre evitando il periodo di fioritura.

 🍑 Ricorda di...

seguire scrupolosamente le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti che acquisti. Una diluzione sbagliata dei prodotti può arrecare danni invece che benefici alle piante anche se biologici! 

🌿 Prodotti e trattamenti (con calendario)

Ripresa vegetativa (fine inverno - inizio primavera: febbraio/marzo)

  • Trattare con K-plus + Rame Protezione o Zoram-L concime con zolfo e rame, alternando i due prodotti.

Pre-fioritura (primavera: marzo/aprile)

  • Trattare con K-plus ogni 15 giorni per proteggere le giovani foglie e stimolare la pianta.

Fioritura (aprile/maggio)

🚫 Importante: sospendere completamente i trattamenti per non disturbare gli insetti impollinatori e non compromettere l’allegagione.

Post-fioritura (fine primavera - estate: maggio/giugno in poi)

  • Riprendere i trattamenti con K-plus ogni 15-20 giorni.

Fine stagione (autunno: ottobre/novembre)

  • Trattare con Rame Potatura dopo la caduta delle foglie.

  • Dopo la potatura a bruno(senza foglie): applicare Rame Potatura anche spennellando sui tagli oppure MASTICE GUARENTE fai da te biologico preparato con Zeolite polvere di roccia, Lecisan rinforzante a base di lecitina di soia e Rame Potatura. Per la preparazione del mastice leggi qui! 

Accorgimenti per il trattamento degli alberi da frutto

 🚫 Queste indicazioni sono genericamente valide per tutte le piante da frutto, sia per le pomacee come melo e pero, drupacee come pesco e albicocco e agrumi come limoni e aranci. E' consigliato ed importante fare sempre un trattamento prova su una piccola parte della vegetazione o della pianta e osservare come reagisce al trattamento! NOn trattare durante le ore più calde della giornata

Per le tue piante da frutto

Altri articoli collegati...

Commenti (3)

  • Quanto mi piace questo sito! Utilissimo per qualsiasi problema per orto giardino etc. c’è davvero di tutto .I consigli dei vari trattamenti /concimazioni in linea con il periodo che le piante possono manifestare in base anche alle situazioni climatiche sempre più avverse tra malattie fungine e parassiti sono davvero utili per destreggiarsi meglio in maniera più mirata e il più possibile biologica “naturaebellezza” dice il sito del carissimo maestro Piergiorgio !Continuate così ringrazio saluto saluto e buon lavoro 👩‍🌾 🤗👍

    Silvia
  • È veramente importante per noi amanti delle piante, avervi come punto di riferimento; insieme ai consigli pratici di Piergiorgio siete un team strepitoso. I vostri prodotti sono esclusivi e fantastici,fanno veramente quello che promettono e le nostre piante rinascono, comprese le sementi,belle fresche e rigogliose. Lo schema riassuntivo per l’applicazione dei prodotti è fondamentale. GRAZIE

    Frasca Maria Rosaria
  • avete trappole per popilia japonica se si cosa costano’

    pietro ugas

Lascia un commento

Attenzione: i commenti devono essere approvati prima di venir pubblicati